aosta-bones 2025
Benvenuti alla Masterclass “Bones” organizzata ad Aosta dall’associazione Quarantine Quartet APS.
Quest’anno il tutto si svolgerà nella splendida cornice di Aosta (AO) dal 28 luglio al 3 agosto.
Avremo a disposizione il Convitto Regionale Federico Chabod, situato a pochi minuti dal casello del capoluogo valdostano. Una struttura all inclusive, con camere e bagno privato, dotata di vasti spazi.
Come ormai da tradizione avremo 2 concerti, tecnica di lettura, passi d’orchestra, musica d’insieme, lezioni individuali, la gita e non solo!
Saranno previsti tre laboratori divisi per livello aperti a tutti coloro che vogliono sperimentare o approfondire l’approccio all’improvvisazione con il docente Andrea Andreoli.
La masterclass sarà patrocinata dal Comune di Aosta, dal Convitto Chabod Aosta, dalla SFOM Scuola di Formazione Orientamento Musicale di Aosta, dall’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta e dal Conservatorio di Pavia “F. Vittadini”.

corpo docenti e tutor










Anche per quest’anno abbiamo pensato a voi!
Ad Aosta-Bones 2025 i docenti e tutor d’eccezione saranno:
- Giuliano Rizzotto al trombone tenore;
- Andrea Bandini al trombone tenore;
- Louise Pollock al trombone tenore;
- Andrea Andreoli al trombone jazz;
- Antonello Mazzucco al trombone tenore e basso;
- Remy Vayr Piova al trombone tenore;
- Alessio Cristin al trombone tenore;
- Giulio Dreosto al trombone basso;
- Gianluca Grosso al bassotuba;
- Raffaella Belloni direttrice musica d’insieme e lettura;
- Jacopo Ramaro direttore musica d’insieme;
Immancabili i nostri tutor Davide Cozzi e Marco Gaggioni che seguiranno i ragazzi nelle varie attività.
Fanno ormai parte della nostra grande famiglia i compositori che creeranno per noi i brani di musica d’insieme che eseguiremo nei nostri concerti: Andrea Bonaldo, Antonio Foglia, Maurizio Ligas e David Short.
Pernottamento
CONVITTO CHABOD:
Come già accennato l’alloggio e il centro delle lezioni sarà il Convitto Regionale Federico Chabod: una grande struttura che ci mette a disposizione molti posti letto divisi in camere singole e multiple da 2 a 4 persone.
Colazione, pranzo e cena saranno compresi nel prezzo.
Il costo per vitto e alloggio è di 330€ per l’intera durata del corso.
IMPORTANTE:
Sarà necessario munirsi di asciugamani propri.



ACCOMPAGNATORI:
Eventuali accompagnatori che desiderano pernottare al Convitto potranno farlo al prezzo convenzionato di 360€ per l’intera durata del corso (o al prezzo di 60€ al giorno) che comprende vitto e alloggio.
I posti per gli accompagnatori sono limitati, in caso di overbooking si farà affidamento alla data di iscrizione. Entro l’1 luglio verrà inviata una mail a conferma dell’avvenuta prenotazione.
PASTI NON COMPRESI:
La cena del 2 agosto (post concerto) e il pranzo finale del 3 agosto non sono compresi nel prezzo.
Ci sarà un prezzo convenzionato la cui spesa sarà a carico del singolo iscritto e/o accompagnatore.
In fase di iscrizione verrà richiesto di spuntare la casella “partecipo” o “non partecipo” per ciascuna delle attività in modo da poter prenotare gli spazi.
I CORSI

Anche quest’anno sarà aperto il corso di bassotuba tenuto dal Maestro Gianluca Grosso.
I corsi di trombone continueranno ad essere divisi per fascia di livello:
- Base: per chi frequenta la scuola di musica da 2/3 anni.
Al prezzo di 250€, il corso base prevede lezioni individuali con la maggior parte dei docenti. - Intermedio: per chi suona con costanza da oltre 5 anni, magari al liceo o ai primi anni di conservatorio.
Al prezzo di 350€, il corso intermedio prevede lezioni individuali con tutti i docenti. - Avanzato: per chi, studente degli ultimi anni di corso di conservatorio, diplomando, neo-diplomato, diplomato o professionista che vogliono affinare le proprie capacità tecniche e strumentali attraverso sessioni di passi d’orchestra in sezione.
Al prezzo di 450€, il corso avanzato si dividerà a sua volta in due categorie:- Classica: corso seguito da Giuliano Rizzotto e prevede lezioni di gruppo e individuali con Andrea Bandini, Louise Pollock, Antonello Mazzucco e Gianluca Grosso.
- Classica+Jazz: corso che permette di seguire lezioni individuali di jazz con Andrea Andreoli.
All’interno della settimana tutti gli allievi avranno uno spazio di tempo dedicato e specifico per la preparazione di brani di repertorio di musica d’insieme suddivisa per livello, curata appositamente dai docenti professionisti Raffaella Belloni e Jacopo Ramaro. |
Il 31 luglio avremo la possibilità di ospitare Corrado Colliard, solista e docente di fama internazionale specializzato nei repertori di musica antica e contemporanea; per l’occasione terrà una conferenza aperta a tutti sul linguaggio e repertorio della musica del ‘900.
IL CONCORSO
"Quarantine Quartet"
Siamo entusiasti di annunciare la terza edizione del Concorso “Quarantine Quartet”, organizzato dall’Associazione Quarantine Quartet APS che si terrà il 3 agosto 2025 e riserva la partecipazione esclusiva agli iscritti alla masterclass “Aosta-Bones25”
I concorrenti si sfideranno nelle categorie Base, Intermedio e Avanzato, esibendosi con strumenti come il trombone tenore, il trombone basso e la bassotuba. La performance verrà valutata da una giuria internazionale di esperti, che prenderà in esame suono, ritmo, musicalità e precisione.
Oltre alla competizione, il concorso offre premi esclusivi: sconti per la masterclass “Bones26”, libri specializzati e custodie firmate, pensati per valorizzare il talento dei partecipanti.
Per maggiori dettagli sul regolamento e sul programma delle prove, visita la pagina dedicata sul nostro sito. Preparati a metterti in gioco e a far risplendere il tuo talento musicale!
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme l’incanto della musica!

NOVITÀ


UDITORI:
Se siete appassionati di trombone e/o tuba e desiderate avvicinarvi al mondo affascinante della musica brass, la nostra Masterclass è l’occasione perfetta per farlo come Uditori.
Immergetevi nelle lezioni coinvolgenti e ispiratrici dei nostri maestri, scoprendo le tecniche avanzate ed esplorando le sfumature della musica dell’ensemble di tromboni e tuba.
Cosa include la partecipazione come Uditori:
- Accesso completo a tutte le lezioni svolte dai nostri esperti professori, permettendovi di assorbire conoscenze e ispirazione.
- Un’opportunità unica di vivere da vicino le performance e le lezioni magistrali.
Dettagli sui Costi:
- Il costo della partecipazione come uditore è di soli 50€ al giorno, un investimento accessibile per un’esperienza musicale di alta qualità.
- I pasti non sono inclusi nella quota di partecipazione, ma potrete usufruire dei servizi di ristorazione in loco a un costo aggiuntivo di 10€ a pasto.
Modalità di Pagamento:
- La quota di partecipazione si pagherà comodamente direttamente in struttura, semplificando il processo di iscrizione.
Note Importanti:
- Non sarà possibile pernottare in struttura. Vi preghiamo di organizzare alloggio al di fuori della sede dell’evento.
Sarà possibile prenotare il proprio posto entro 48 ore dalla giornata scelta.
Se siete pronti a vivere un’esperienza musicale unica, a coltivare la vostra passione per il trombone e la tuba e a connettervi con altri appassionati, iscrivetevi ora alla Masterclass come Uditori. Preparatevi a immergervi in un mondo di melodie coinvolgenti e a scoprire nuove prospettive nella vostra pratica musicale. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità – la musica brass vi aspetta!
Per eventuali domande o richieste è possibile contattare Giulio Dreosto inviando una mail a info@quarantinequartet.it
Ultime informazioni
MATERIALE NECESSARIO:
- Leggio
- Parti stampate (con mollette) o tablet
- Sordina (straight se richiesta dalla parte)
- per i concerti Jeans e t-shirt (fornita da noi)
RIEPILOGO PREZZI:
- Vitto e Alloggio 330€;
- Vitto e Alloggio (per accompagnatori) 360€;
- Corso Base 250€;
- Corso Intermedio 350€;
- Corso Avanzato (Classica o Classica+Jazz) 450€;
- Uditori 50€ al giorno;
N.B.: Sono previsti:
|
ISCRIZIONI E TEMPISTICHE
Per l’iscrizione sarà necessario compilare un modulo online cliccando qui sotto.
Al momento dell’iscrizione andrà versata entro il 16 GIUGNO 2025 una caparra di 250€.
Non è previsto il rimborso per la mancata partecipazione alla masterclass.
Il saldo potrà essere effettuato tramite bonifico bancario (entro il 20 luglio 2025) o in contanti all’arrivo in struttura.
Per qualsiasi informazione è possibile contattarci via mail scrivendo a info@quarantinequartet.it
Intestato a: Quarantine Quartet APS
Banca: PRIMACASSA – CRED.COOP.FVG
IBAN IT06A0863763840000023065194
BIC CCRTIT2T99A
Termine delle iscrizioni ore 23.59 di lunedì 9 GIUGNO 2025 (GMT+2)
Al raggiungimento di 30 iscritti si chiuderanno le adesioni.

ti aspettiamo

grazie a















