

regolamento
1° Concorso online “WeBONES”
Organizzato da Quarantine Quartet APS in collaborazione con Aosta-Bones25.
1 – Organizzazione
L’Associazione Quarantine Quartet APS indice e organizza il 1° Concorso online “WeBONES”, rivolto a musicisti di trombone tenore, trombone basso e bassotuba.
Partner del progetto: Quarantine Quartet APS e Aosta-Bones25.
2 – Requisiti di partecipazione
Il concorso è aperto a:
- Trombonisti (tenore e basso) e tubisti appartenenti a una delle seguenti categorie:
- Studenti di triennio e biennio
- Laureati e professionisti
⚠️ IMPORTANTE:
L’iscrizione implica, in caso di vincita, la partecipazione obbligatoria e integrale alla masterclass “Aosta-Bones25” dal 28 luglio al 3 agosto, a spese del candidato.
3 – Categorie e prove
Ogni candidato dovrà inviare un video con l’esecuzione di un esercizio assegnato dalla commissione:
- Trombone tenore → “Yellow Cab” dal metodo Bone Kill di M. Davis – Download
- Trombone basso → Esercizio n°15 dal Blazevich (a cura di C. Vernon) – Download
- Bassotuba → Studio concerto n.7 dal Blazevich – Download
4 – Premi
I premi saranno assegnati per ciascuna categoria:
Trombone Tenore
- 1° Premio:
- Lezione aggiuntiva con Louise Pollock all’interno della masterclass “Aosta-Bones25”
- Opportunità di esibirsi nei concerti della masterclass insieme ai docenti
- 2° Premio:
- Lezione aggiuntiva con Louise Pollock all’interno della masterclass
Trombone Basso
- 1° Premio:
- Lezione aggiuntiva con Antonello Mazzucco all’interno della masterclass “Aosta-Bones25”
- Opportunità di esibirsi nei concerti della masterclass insieme ai docenti
- 2° Premio:
- Lezione aggiuntiva con Antonello Mazzucco all’interno della masterclass
Bassotuba
- 1° Premio:
- Lezione aggiuntiva con Gianluca Grosso all’interno della masterclass “Aosta-Bones25”
- Opportunità di esibirsi nei concerti della masterclass insieme ai docenti
- 2° Premio:
- Lezione aggiuntiva con Gianluca Grosso all’interno della masterclass
I vincitori delle tre categorie eseguiranno in prima assoluta un brano composto appositamente per l’occasione dal M° M. Ligas.
5 – Criteri di valutazione
La Giuria valuterà le esecuzioni sulla base di una griglia di valutazione, assegnando un punteggio da 1 a 10 nei seguenti parametri:
- Suono
- Ritmo
- Musicalità
- Precisione
La graduatoria finale sarà determinata dalla media dei voti espressi.
6 – Modalità di invio del video
Il candidato dovrà inviare il proprio video tramite www.swisstransfer.com/it-it all’indirizzo quarantinequartet20@gmail.com con il seguente oggetto:
📌 WeBONES – [strumento] – [Nome Cognome]
Scadenza del bando: ore 23:59 di lunedì 2 giugno 2025 (GMT +2)
⚠️ IMPORTANTE
- Il video deve essere senza interruzioni o modifiche audio e di buona qualità.
- Non saranno accettati file o email inviati in modalità diverse da quelle indicate.
7 – Giuria
La giuria è composta da musicisti e docenti di fama internazionale:
- Louise Pollock
- Andrea Bandini
- Antonello Mazzucco
- Gianluca Grosso
- Maurizio Ligas
- Presidente della Giuria: Giuliano Rizzotto
8 – Giudizio della Giuria
Il Presidente della Giuria ha il compito di coordinare i lavori e definire i criteri di valutazione.
Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.
9 – Accettazione del regolamento
L’iscrizione al concorso implica l’accettazione completa e incondizionata del presente regolamento.
Scarica il pdf del regolamento cliccando QUI.
RULES
1st Online Competition “WeBONES”
Organized by Quarantine Quartet APS in collaboration with Aosta-Bones25.
1 – Organization
The Quarantine Quartet APS Association announces and organizes the 1st Online Competition “WeBONES”, open to musicians playing tenor trombone, bass trombone, and bass tuba.
Project partners: Quarantine Quartet APS and Aosta-Bones25.
2 – Eligibility Requirements
The competition is open to:
- Tenor and bass trombonists, and tuba players belonging to one of the following categories:
- Undergraduate and graduate students
- Graduates and professionals
⚠️ IMPORTANT
By registering for the competition, winners commit to attending the Aosta-Bones25 masterclass from July 28 to August 3 in its entirety, at their own expense.
3 – Categories and Performance Pieces
Each participant must submit a video recording of a designated exercise selected by the jury:
- Tenor Trombone → “Yellow Cab” from Bone Kill by M. Davis – Download
- Bass Trombone → Exercise No. 15 from Blazevich (edited by C. Vernon) – Download
- Bass Tuba → Concert Study No. 7 from Blazevich – Download
4 – Prizes
Prizes will be awarded in each category:
Tenor Trombone
- 1st Prize:
- An additional lesson with Louise Pollock during the Aosta-Bones25 masterclass
- The opportunity to perform in the masterclass concerts alongside the faculty
- 2nd Prize:
- An additional lesson with Louise Pollock during the masterclass
Bass Trombone
- 1st Prize:
- An additional lesson with Antonello Mazzucco during the Aosta-Bones25 masterclass
- The opportunity to perform in the masterclass concerts alongside the faculty
- 2nd Prize:
- An additional lesson with Antonello Mazzucco during the masterclass
Bass Tuba
- 1st Prize:
- An additional lesson with Gianluca Grosso during the Aosta-Bones25 masterclass
- The opportunity to perform in the masterclass concerts alongside the faculty
- 2nd Prize:
- An additional lesson with Gianluca Grosso during the masterclass
The winners of the three categories will perform a world premiere piece composed specifically for the occasion by M° M. Ligas.
5 – Evaluation Criteria
The jury will assess the performances using an evaluation grid, assigning scores from 1 to 10 based on the following criteria:
- Sound
- Rhythm
- Musicality
- Precision
The final ranking will be determined by the average score given.
6 – Video Submission Guidelines
Candidates must submit their video via www.swisstransfer.com/it-it to quarantinequartet20@gmail.com with the following subject line:
📌 WeBONES – [instrument] – [Full Name]
Deadline for the call: 23:59 on Monday, June 2, 2025 (GMT+2)
⚠️ IMPORTANT
- The video must be continuous, unedited, and of good quality.
- Files or emails sent in any format different from the specified one will not be accepted.
7 – Jury
The jury is composed of renowned musicians and professors:
- Louise Pollock
- Andrea Bandini
- Antonello Mazzucco
- Gianluca Grosso
- Maurizio Ligas
- Jury President: Giuliano Rizzotto
8 – Jury’s Decision
The Jury President is responsible for coordinating the evaluation process and establishing the assessment criteria.
The jury’s decision is final and unappealable.
9 – Acceptance of Rules
By registering for the competition, participants fully and unconditionally accept the present rules.
Download the PDF of the regulations by clicking HERE.